Regolamento Marcia Alpina “Mount Servin” 2023

Lo Sport Club Angrogna A.S.D. – Gruppo Daü organizza per domenica 11 giugno 2023 la Marcia Alpina Mount Servin, gara competitiva di corsa in montagna di 12 km., con dislivello positivo di circa 1000 m., che si sviluppa interamente in Val d’Angrogna, con partenza ed arrivo in località Vaccera.

La Marcia Alpina Mount Servin è inserita nel Circuito Uisp PineRun e valevole quale 5^ prova del Trofeo
delle Valli.
 Luogo di ritrovo: Angrogna Colle Vaccera
 Orario distribuzione pettorali: 8.00
 Orario partenza: 09.30
 Caratteristiche tecniche del tracciato: 12 Km / D+ 1000 metri
 Responsabile organizzativo: Sabrina Raia – Samanta Odino – Contatti: 339 1139700 – 3356037095

LIBERATORIA USO IMMAGINI:
Con l’iscrizione i concorrenti autorizzano l’organizzazione all’utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di fotografie, immagini filmate e registrazioni derivanti dalla loro partecipazione alla Marcia Alpina Mount Servin per ogni legittimo scopo, anche pubblicitario.

PARTECIPAZIONE:
Possono partecipare alle prove del Circuito esclusivamente i tesserati UISP, FIDAL e RUNCARD con regolare certificazione medico – agonistica per Atletica Leggera valida alla data della manifestazione, nati negli anni 2005 e maggiorenni il giorno della gara. Non sono ammessi, per ragioni assicurative, fiscali ed inerenti alle disposizioni in materia di tutela sanitaria, atleti non tesserati.

LE ISCRIZIONI: Saranno possibili, con contestuale pagamento della quota di iscrizione di € 15, esclusivamente in via informatica utilizzando il servizio “Wedosport” (www.wedosport.net) scegliendo, al menù iscrizioni, la Marcia Alpina Mount Servin entro le ore 24:00 del giorno venerdì 9 giugno 2023. Non saranno in alcun modo accettate iscrizioni né cambio nominativi dopo la scadenza citata. All’atto della iscrizione i partecipanti saranno inseriti nelle categorie previste per la premiazione finale del Trofeo delle Valli. In specifico:

  • Cat. Maschili: M1 (2005 – 1989) / M2 (1988 – 1979) / M3 (1978 – 1969) / M4 (1968 – 1959) / M5 (1958 e precedenti).
  • Cat. Femminili: F1 (2005 – 1989) / F2 (1988 – 1974) / F3 (1973 – 1959) / F4 (1958 e precedenti).

Ai primi 120 iscritti è garantito il pacco gara.

IL RITIRO PETTORALI:
Sarà predisposta una apposita postazione per la consegna dei pettorali dalle ore 8.00 di domenica 21 maggio 2023, in prossimità del luogo di partenza.

LA PARTENZA:
La formula tecnica della manifestazione sportiva sarà con partenza in linea.
L’organizzazione predisporrà un’area riservata all’interno della quale opereranno esclusivamente i servizi Crono, Speaker e Assistenza partenze.

IL PERCORSO e PRESIDI:
Il percorso, con partenza ed arrivo presso il Colle della Vaccera – Angrogna, si sviluppa su piste e sentieri montani in direzione Bagnou raggiungendo poi la località di Pradeltorno per poi risalire verso le borgate di Saben e Crevlira, verso la cresta del Coulet-Servin e quindi ridiscendere sul Colle della Vaccera. Durante la manifestazione sarà presente, alla partenza / arrivo, servizio medico ed ambulanza. Lungo il percorso saranno istituiti punti di controllo e 1 punto di rifornimento presidiati da Volontari dell’Associazione Organizzatrice dotati di radio per comunicare le eventualità di soccorso. Ogni partecipante dovrà comunque provvedere in autonomia alla propria autosufficienza, con bicchiere e/o borraccia. La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. In caso di avverse condizioni meteorologiche ed a insindacabile giudizio dell’organizzazione, il percorso potrà essere modificato per garantire l’incolumità dei concorrenti.

LA PREMIAZIONE:
La premiazione è prevista alle ore 14:00 in prossimità della zona di arrivo.
Saranno premiati, con premi in natura:
✔ i primi 5 atleti maschili Categoria Under 50,
✔ i primi 5 atleti maschili Categoria Over 50,
✔ le prime 5 atlete femminili Categoria Under 50,
✔ le prime 5 atlete femminili Categoria Over 50.
Eventuali reclami dovranno pervenire in forma scritta all’organizzazione entro la mezz’ora successiva all’esposizione delle classifiche, accompagnata da una cauzione di € 50,00.

I commenti sono chiusi.